Tassi sui mutui, tendenze incoraggianti ad aprile 2025

Fondamentale oggi un approfondimento riguardante i tassi sui mutui, analizzando più da vicino alcune tendenze incoraggianti ad aprile 2025. Il mercato dei mutui italiano continua a mostrare segnali positivi nei primi tre mesi del 2025, beneficiando del trend di calo dei tassi d’interesse innescato dalle politiche della Banca Centrale Europea. Le sei riduzioni del costo del denaro avviate a giugno 2024 hanno avuto un impatto tangibile, soprattutto sui mutui a tasso variabile.

Tassi sui mutui

Mutui a tasso variabile, le migliori offerte di settembre

Si torna, ancora una volta, alla massiccia richiesta di mutui per acquistare casa. Il trend va consolidandosi giorno dopo giorno. Successivamente ai primi mesi del 2016, mesi in cui si iniziava a intravedere nettamente una ripresa del mercato immobiliare, ad oggi tale andamento viene confermato dai dati sempre più positivi di richiesta di finanziamento, grazie anche dalla discesa dei prezzi degli immobili.

Mutui 100%, cosa sono?

Di frequente si sente parlare dei mutui 100%, descritti come un’opportunità di finanziamento molto utile, perché consentono di coprire interamente il costo dell’immobile.

Mutui, finito il boom delle surroghe?

Era successo già a giugno, è successo nuovamente a luglio. Dopo ben 35 mesi di rialzo ininterrotto, le richieste di mutui ipotecari sono scesesu base annua dell’1,7%, meno del -4,6% accusato a giugno.