Affitti: più richiesti dei mutui

 La casa resta un sogno? Meglio provare con l’affitto nella speranza che sia più stabile e permetta almeno di trovare le quattro pareti domestiche più adatte alle proprie esigenze. E’ un momento complesso per l’accensione di un mutuo e con l’aumento dei tassi di interesse, soprattutto per molti giovani quel desiderio di possedere un immobile rischia di rimanere tale a lungo, forse per sempre. Il mercato delle locazioni, quindi, soprattutto a partire dal secondo trimestre del 2010 ha subito una grande spinta in avanti, come ha confermato anche Tecnocasa e, in pratica, più che comprare si sceglie anche se con dispiacere di pagare una quota ogni mese al padrone di casa.

Mutui: consigli e suggerimenti

 Se è vostra intenzione acquistare una casa e chiedere un mutuo, è comprensibile che possiate sentirvi un attimo confusi e preoccupati per l’enorme quantità di soldi che dovrete versare per tantissimi anni. Allora se avete dei dubbi, come certamente potrà accadere, non esitate  ad andare più a fondo nella questione, chiedere spiegazioni e cercare di comprendere se davvero sia tutto chiaro. Fidatevi del vostro istinto, insomma, soprattutto se sentite che potrebbe trattarsi di un investimento sbagliato o poco sicuro.

Mutuo Monte Parma a tasso variabile e rata costante

Se nonostante la crisi economica ancora presente, i tassi di interesse in aumento e tutta una serie di problematiche di natura economica, sempre presenti in Italia e, per la verità, anche altrove, è vostra intenzione trovare casa a questo punto è bene cercare di ottenere un mutuo che sia il più conveniente possibile anche per il cliente. Una valida alternativa, potrebbe essere costituita dal mutuo Monte Parma a tasso variabile e rata costante, una soluzione finanziaria legata soprattutto all’acquisto della prima casa ma anche della seconda, seguendo una linea di credito che permetterà a chi ha trovato l’abitazione dei propri sogni di poter contare su più di un vantaggio.

Mutui sempre più cari e l’Italia trema

Con il trascorrere dei giorni, quella che sembrava solo una tendenza momentanea adesso è una certezza: i mutui sono in rialzo e sono destinati ad aumentare ancora, come si stanno rendendo conto gli italiani, sempre più preoccupati. Se negli anni scorsi, soprattutto il tasso variabile rappresentava la scelta più conveniente, adesso nonostante gli esperti invitino a non affrettare tempi e decisioni, potrebbe far vivere qualche momento di ansia. L’aumento dell’Euribor per far fronte alle spinte inflazion­is­tiche provocherà a breve una ulteriore risalita dei tassi di inter­esse. Alcune banche, secondo i calcoli, potrebbero pure raddoppiare i costi.