
I giovani, fortunati per essere nati in un periodo di relativo benessere e consumismo e un pò meno baciati dalla dea bendata per essere cresciuti negli anni della crisi economica e del lavoro che manca. Un tendenza ancora più presente nel Belpaese. Ecco che, quindi, il popolo formato da coloro che pur essendo adulti restano fra le rassicuramnti quattro pareti domestiche dei genitori aumenta. Non è facile pagare mensilmente un affitto con un impiego precario e, in più, se il sogno prima di crearsi una famiglia è quello di comprare casa le cose ovviamente si complicano.