Mutui a tasso fisso, un’occasione da sfruttare

Se fino a un anno fa occorrevano 727 euro al mese per sottoscrivere un mutuo a tasso fisso, oggi ne bastano 618. Il taglio è dunque drastico. Ci sono ben 109 euro (in meno) di differenza che, proiettati sull’intera durata del finanziamento, significano un minor esborso pari a 26 mila euro.

Casa, il 44% la paga in contanti

Nel corso dei primi sei mesi dell’anno, più di tre acquisti su quattro hanno riguardato l’abitazione principale (76,8%), il 16,4% la casa ad uso investimento ed il 6,8% la casa vacanza.

Mutui online, come cambiare portabilità

Il servizio di portabilità dei mutui online consiste nel trasferire il finanziamento in questione da una banca ad un’altra, cambiando dunque l’ente nei confronti dei quali si avranno dei vincoli.

Mutui, cresce la disponibilità delle banche

Malgrado le lamentele di numerose associazioni di consumatori e di molteplici imprese circa le difficoltà di accesso al credito, le erogazioni di prestiti bancari paiono in netta crescita.

Estinzione anticipata mutui, le nuove direttive

Si torna a parlare di un tema molto importante: quello riguardante l’estinzione anticipata mutui. A discutere delle novità sono le associazioni Adusbef e Federconsumatori, le quali hanno ricordato che entro il 21 marzo del prossimo anno dovrà essere recepita la direttiva europea sui mutui, di cui l’articolo 25 prevede la possibilità per la banca di avere diritto a “un indennizzo equo e obiettivo” in caso di rimborso anticipato del mutuo da parte del consumatore.

Crif, in crescita le richieste di mutuo

Per il mercato immobiliare si tratta di un anno agrodolce. Il 2015 è comunque propiziatorio per tentare l’uscita dalla lunga crisi. Fino a questo momento, ad ogni modo, le cifre parlano chiaro: in termini di richieste vi sono dei continui aumenti che fanno ben sperare.